15 settembre 2020 - Prodotta in configurazione multistrato, biodegradabile e compostabile, la confezione nasce da un progetto congiunto avviato da La Linea Verde, Novamont, Ticinoplast e Carton Pack.
21 luglio 2020 - Fileni ha scelto una soluzione di confezionamento in bioplastica e carta per la gamma di carni biologiche 'antibiotic free’.
9 giugno 2020 - La sostituzione degli imballi in plastica inizierà da alcuni prodotti della linea Misura. Scelto un pack barriera compostabile in Mater-bi.
5 giugno 2020 - Ticinoplast ha lanciato la nuova famiglia NextFilm, che SAES Coated Films utilizza per sviluppare soluzioni di imballaggio alta barriera.
31 marzo 2020 - Novamont introduce un nuovo grado migliorato sotto il profilo della lavorabilità e dell’adesione a diversi supporti.
30 marzo 2020 - Tutti gli stabilimenti del gruppo Novamont sono operativi in sicurezza. Le attività rientrano tra quelle essenziali stabilite dal Governo.
17 marzo 2020 - Ne servono milioni ogni mese, ma l’Italia ha smesso di produrle da oltre dieci anni sotto la pressione della concorrenza asiatica.
13 febbraio 2020 - La bioplastica di Novamont conforme al disciplinare “Mezzi Tecnici AIAB” sulla compatibilità ambientale. Elaborato un novo standard sui teli da pacciamatura.
12 febbraio 2020 - Sviluppato da Novamont e Crocco in Mater-bi è compatibile con la maggior parte delle macchine confezionatrici esistenti.
15 gennaio 2020 - Nello stand dell’azienda novarese carte da banco, vaschette per carni e prodotti da forno, sacchetti biobased al 60%, tutti prodotti partendo da Mater-bi.
29 settembre 2023 - Approvato dalla Commissione europea il trasferimento a Versalis del 64% del capitale del produttore novarese di bioplastiche non ancora in portafoglio.
29 settembre 2023 - Il Governo sarebbe orientato in questo senso, secondo il Sottosegretario del MIMIT Massimo Bitonci. Unionplast plaude alla decisione.
29 settembre 2023 - Entrano i vigore il 1° ottobre 2023 divieti per posate di plastica, bastoncini per palloncini, tazze e contenitori per alimenti in polistirene, esclusi gli imballaggi.
29 settembre 2023 - La joint-venture Corpus Christi Polymers ha sospeso nuovamente i lavori di completamento del polo integrato a causa del difficile contesto economico.
29 settembre 2023 - Il corpo è monostrato in biopolimero, con le funzioni barriera all'ossigeno e all'umidità demandate all'imballaggio secondario per ridurre i costi.
29 settembre 2023 - Envalior ha formulato una versione del composito termoplastico Tepex specifico per gli alloggiamenti delle batterie dei veicoli elettrici.
28 settembre 2023 - Annette Stube assumerà l'incarico nel gruppo danese all'inizio dell'anno prossimo, rispondendo direttamente al CEO.
28 settembre 2023 - Avviati i lavori di quello che diventerà il più grande impianto per poliuretani termoplastici del gruppo tedesco.
27 settembre 2023 - La produzione di pannelli in PMMA per coperture sarà trasferita l'anno prossimo in altri due impianti tedeschi del gruppo.
27 settembre 2023 - Oltre al polimero prodotto in Texas, bilancio di massa tracciato anche per i compound Ryton Echo compoundati in Belgio.
27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
12 giugno 2023 - Nonostante l'opposizione al Regolamento resti ancora un punto fermo nella comunicazione del Governo e di alcuni comparti industriali la Campagna "A Buon Rendere...
É il tema di un convegno in programma il 29 settembre a Bologna, organizzato da ProFood Italia.
É il tema del quinto incontro online organizzato da PVC Forum Italia nell'ambito della PVC Academy.
É questo l'auspicio degli organizzatori della manifestazione tedesca in programma a Friedrichshafen dal 17 al 21 ottobre. Spazio esaurito nei padiglioni.
Fissate sede e data dell'appuntamento autunnale dei produttori di imballaggio flessibile. Green deal e Regolamento imballaggi al centro del dibattito.
Tre le categorie in concorso: economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque. Premiazione il 9 novembre a Ecomondo.