9 aprile 2020 - Stoviglie e altri articoli monouso sono necessari per garantire l’igiene e la sicurezza durante l’emergenza sanitaria da Covid-19.
10 febbraio 2020 - Federazione Gomma Plastica fa il punto il 27 febbraio in un convegno ad Assago su tasse, obiettivi e strumenti, dalla plastic tax alla direttiva SUP.
3 febbraio 2020 - Approvata definitivamente a fine gennaio dal Parlamento, introduce limitazioni e divieti a imballaggi e articoli monouso in plastica.
30 gennaio 2020 - Il Governo ha licenziato lo schema di disegno di legge che delega il Governo al recepimento delle direttive europee.
22 gennaio 2020 - La domanda se la pone in modo retorico la federazione europea dei trasformatori di materie plastiche, che critica le parole del commissario UE Sinkevicius.
30 dicembre 2019 - Il 1° gennaio scattano una serie di divieti che riguardano articoli 'à usage unique' in materiale plastico. Esenzione temporanea per quelli biobased e destinati al compostaggio domestico.
17 dicembre 2019 - Berry Bramlage ha messo a punto una linea di chiusure in plastica conformi ai dettami della direttiva UE sugli articoli monouso (SUP).
2 dicembre 2019 - Entrerà in vigore il 3 luglio 2021 in linea con il contenuto della Direttiva UE 2019/904 sugli articoli monouso in plastica.
21 dicembre 2018 - Federazione Gomma Plastica pronta a collaborare per aumentare l’effettivo riciclo dei manufatti e passare ai biopolimeri, meglio se di produzione nazionale.
21 dicembre 2018 - Le restrizioni previste dalla proposta di direttiva che ha trovato l’accordo della UE non distinguono tra plastiche convenzionali e biopolimeri compostabili.
15 gennaio 2021 - Avviato in Germania un impianto dimostrativo per lo sviluppo e la qualificazione di resine rigenerate per applicazioni a valore aggiunto.
15 gennaio 2021 - Storopack propone una versione dei film a cuscini d’aria AIRplus prodotta esclusivamente con materiale rigenerato da pre e post-consumo.
15 gennaio 2021 - Lo chiede Il consorzio europeo PolystyreneLoop che sta completando in Olanda un impianto di riciclo con recupero di bromo.
15 gennaio 2021 - Policarbonato e materie prime poliuretaniche bio-attribuite presso i poli chimici di Anversa e Krefeld-Uerdingen.
15 gennaio 2021 - Leggera ed ergonomica, la sedia Kirn di Orangebox utilizza poliammidi riciclate da sfridi tessili fornite da DOMO.
14 gennaio 2021 - Paolo Glerean, illustra in dettaglio il sistema di valutazione della riciclabilità degli imballaggi in plastica introdotto dall'associazione europea dei riciclatori Plastics Recyclers Europe (PRE).
14 gennaio 2021 - Cambiano i loghi delle lastre trasparenti e traslucide in poliestere e copoliestere di Exolon.
13 gennaio 2021 - Danneggiata dalle fiamme una unità ESBR di Synthos a Oswiecim. Non si registrano feriti tra i lavoratori.
13 gennaio 2021 - Ordinata al costruttore svizzero BUSS una nuova linea per estrusione reattiva Compeo 110 per gli stabilimenti italiani del gruppo.
12 gennaio 2021 - L'edizione 2020 dell'evento dedicato a industria 4.0, meccanica e plasturgia si terrà a giugno, per la prima volta a Bologna.
11 gennaio 2021 - Il reg. di esecuzione (UE) 2020/2151 pone nuovi obblighi per alcuni prodotti monouso in plastica.
26 novembre 2020 - La plastica siamo noi, che partecipiamo a vario titolo e con un diverso contributo e grado di responsabilità, a un modello ormai anacronistico basato sullo spre...
27 ottobre 2020 - Gli imballaggi e i contenitori riutilizzabili sono il futuro un po' in tutti i settori perché apportano importanti vantaggi ambientali ma anche economici. A vol...
21 ottobre 2020 - Cresce il numeri di paesi e regioni che adottano un Plastic Pact per ridurre l’impatto della plastica sull’ambiente. Quali sono le caratteristiche e i risultati...
28 settembre 2020 - L'UNI/PdR 88:2020 una prassi di riferimento per la valutazione del contenuto di riciclato ben elaborata ma non aperta al mondo delle materie plastiche. Perché?
Polymer Comply Europe organizza a gennaio un webinar per illustrare le modifiche al Regolamento (EC) No. 282/2008.
La prossima edizione del salone cinese delle materie plastiche si terrà presso il quartiere espositivo di Shenzhen al centro della Greater Bay Area.
La terza edizione della conferenza "A Circular Future with Plastics” tornerà a Bruxelles nel maggio dell’anno prossimo.
Spostata avanti di tre mesi la prossima edizione del salone parigino dei materiali compositi, integrato da una nuova piattaforma digitale.
Fissate le date dell’edizione 2021, che per la prima volta non si terrà a Parma. Appuntamento dal 10 al 12 giugno negli spazi di BolognaFiere.