Schede azienda
Settore applicativo - Componenti industriali

Dito robotico in UHMWPE

27 ottobre 2022 - Mitsui Chemicals sta lavorando alla sostituzione di ingranaggi e piccoli componenti in metallo per alleggerire robot industriali e antropomorfi.

Sviluppi nella stampa 3D di compositi

25 ottobre 2022 - Imast è capofila del progetto Amico, volto a sviluppare nuovi metodi di stampa 3D a costi contenuti di materiali compositi ed ibridi per aeronautica, automotive, missilistica e farmaceutica.

Clariant raddoppia nei ritardanti di fiamma in Cina

21 ottobre 2022 - Non ancora entrato in funzione, il nuovo polo di Daya Bay per la produzione di flame retardant Exolit OP sarà dotato di una seconda linea produttiva.

Soleal nel capitale di WMT

18 ottobre 2022 - In due stabilimenti nella bergamasca, la società stampa conto terzi imballaggi e articoli tecnici, oltre a progettare e costruire gli stampi.

Impianto per upcycling di poliolefine in Spagna

18 ottobre 2022 - GCR avvierà l'anno prossimo nei pressi di Barcellona nuove capacità di riciclo meccanico al servizio della sua gamma Ciclic.

Ipackchem porta in Nord America Advanced IMF

10 ottobre 2022 - Acquista la statunitense TPG Plastics, che produce taniche e contenitori soffiati per usi tecnici. Previsti investimenti per implementare il processo di fluorurazione nello stampo.

Un nuovo stabilimento per LPM.Group

10 ottobre 2022 - Concentrate a Pontecchio Marconi le attività della divisione Protezioni per macchine industriali, in precedenza suddivise in tre siti.

Centro di lavoro automatico in Geartec

6 ottobre 2022 - L'azienda legnanese ha ampliato il reparto di microlavorazioni dedicato alla produzione di particolari di ridotte dimensioni destinati all’industria elettronica e dei semiconduttori.

Elastomeri termoplastici 'green' al K2022

27 settembre 2022 - Kraiburg TPE presenterà alla fiera tedesca la nuova serie Thermolast R, contenente materiale riciclato fino a una percentuale del 41%.

Compositi al carbonio modificati all'impatto

15 settembre 2022 - Xenia Materials introduce la nuova serie Xecarb ST, a matrice poliammidica e fibre di carbonio, con superiore allungamento a rottura e resistenza all’urto.

IN PRIMA PAGINA

Lanxess, vendite in crescita anche in Italia

21 marzo 2023 - Nel 2022, il giro d'affari del gruppo tedesco nel nostro paese è aumentato del 31% a quasi 300 milioni di euro.

BASF, l'Italia non è al centro della ristrutturazione

21 marzo 2023 - Sul piano di tagli da mezzo miliardo di euro annunciato dal gruppo tedesco, per le ripercussioni nel nostro paese abbiamo sentito Giovanna Di Tommaso, Direttore Commerciale di BASF Italia.

Pasta in pack con plastica da riciclo chimico

21 marzo 2023 - Pastificio Lucio Garofalo sperimenta l'utilizzo di resine parzialmente circolari, mediante attribuzione con bilancio di massa di feedstock da pirolisi.

Nuove nomine nel gruppo Piovan

21 marzo 2023 - Felice Meliti è il nuovo Chief Commercial Officer a livello globale. Mariella De Michiel chiamata alla direzione HR e Alessandro Sala alla guida di Food & Powders.

Casco da ciclismo stampato in 3D con fibre di carbonio

21 marzo 2023 - Proposto da KAV Sports, viene prodotto su misura in 2-3 settimane. Il materiale sviluppato in collaborazione con Jabil.

La sostenibile leggerezza del packaging flessibile

21 marzo 2023 - É il titolo dell'appuntamento primaverile di Giflex, Gruppo Imballaggio Flessibile, in programma a Roma il 17 e 18 maggio.

IN BREVE

Acquisizione nelle chiusure in plastica

21 marzo 2023 - Il gruppo Aptar ha rilevato la maggioranza della società Gulf Closures, con sede e stabilimento in Bahrein.

Elachem aderisce a PU Europe

21 marzo 2023 - Il produttore vigevanese di sistemi poliuretanici è entrato a far parte dell'associazione europea dei materiali isolanti a base PUR e PIR.

PEEK impiantabile anche per stampa 3D

20 marzo 2023 - Invibio ha introdotto un nuovo filamento per applicazioni medicali mediante manifattura additiva FDM e FFF.

Se li ricicli, rifioriranno

17 marzo 2023 - RiVending lancia una campagna di sensibilizzazione verso il recupero e riciclo dei contenitori in plastica dei distributori automatici.

BLOG

avatar

28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...

avatar

30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...

avatar

24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...

avatar

14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...

avatar

10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...

EVENTI

Heilbronn, 23 marzo 2023

Giornata tecnologica sulla termoformatura

Illig presenterà il 22 marzo a Heilbronn la nuova serie di termoformatrici UAF per la produzione di articoli tecnici.

Milano, 23 marzo 2023

Incontro sui serramenti in PVC

Si terrà il 23 marzo a Milano, organizzato dal Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia: focus su mercato, incentivi ed efficienza energetica.

Webinar, 29 marzo 2023

Alla PVC Academy si parla di Reach

Il 29 marzo è in programma il secondo incontro dell'iniziativa di formazione e informazione del PVC Forum Italia.

Bologna, 29-31 marzo 2023

MecSpe apre all'industria elettronica

Quest'anno a Bologna debutta il nuovo salone Elettronica Italia, a cui è stato dedicato un padiglione del quartiere fieristico di Bologna.

Milano, 18-23 aprile 2023

Packaging in mostra alla Design Week 2023

Espongono al Brera Design District i finalisti del premio Best Packaging, con la cerimonia di premiazione fissata per il 21 aprile.