26 novembre 2019 - ChemRecEurope ha fissato le date della seconda edizione, in programma a Bruxelles il 26 e 27 maggio 2020.
25 novembre 2019 - Il ritiro del provvedimento chiesto dalle associazioni delle imprese agricole, artigiane, commerciali, cooperative e piccola e media industria. Al suo posto incentivi per l’economia circolare.
25 novembre 2019 - Un emendamento della maggioranza potrebbe essere formalizzato già questa settimana per ricalibrare la tassa sugli imballaggi in plastica.
25 novembre 2019 - L’obiettivo è impiegare entro il 2025 materie prime ottenute dal riciclo di un milione di tonnellate di rifiuti plastici.
25 novembre 2019 - Convegno a Lucca il 27 novembre organizzato da Confindustria Toscana Nord in collaborazione con Unionplast.
22 novembre 2019 - Sviluppato da Colgate-Palmolive in HDPE sarà sugli scaffali dei negozi europei a partire dal prossimo anno. La tecnologia sarà condivisa con i concorrenti.
22 novembre 2019 - La società ha sviluppato un processo termochimico per il riciclo di compositi, resina e fibra vetro, che sarà implementato presso lo stabilimento di Rivierasca.
22 novembre 2019 - Firmato a Terni il protocollo d’intesa del progetto Urban Regeneration, che coinvolge aziende del territorio tra cui Novamont, Covestro e Tarkett.
21 novembre 2019 - Un nuovo impianto pilota supporterà lo sviluppo di resine poliolefiniche avanzate con un elevato contenuto di materiale riciclato.
21 novembre 2019 - La joint-venture tra Bio-on e SECI (gruppo Maccaferri) avrebbe dovuto realizzare in provincia di Parma un impianto per bioplastiche.
10 dicembre 2019 - Durante le prove utilizzato fino al 30% di materiale rigenerato da post-consumo per produrre nuove vaschette in XPS.
10 dicembre 2019 - La dose di assunzione giornaliera tollerabile è stata rivista a scopo precauzionale, ma non ci sono rischi per la salute pubblica.
10 dicembre 2019 - Calo del -2,4% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, che peggiora ulteriormente al -5% nel settore gomma-plastica.
10 dicembre 2019 - L'EPS caricato grafite è utilizzato dall’italiana L’Isolante per i pannelli isolanti Reverso. Prima applicazione in facciata in provincia di Bologna.
10 dicembre 2019 - Esenzione in arrivo per i MACSI contenenti meno del 40% in peso di materiale plastico, oltre a compostabili e riciclati.
10 dicembre 2019 - Porte aperte fino al 17 dicembre nel centro per lo sviluppo applicativo di Bandera, recentemente sottoposto ad un intervento di ampliamento.
6 dicembre 2019 - La società italiana del gruppo LyondellBasell tra le 'Migliori esperienze aziendali' in tema di Sicurezza Salute Ambiente.
6 dicembre 2019 - La struttura commerciale di Ensinger vede l’ingresso di tre professionisti dedicati alle attività nei profili a taglio termico.
2 dicembre 2019 - Ad annunciare l'operazione è l’amministratore giudiziario della società biotech bolognese, Luca Mandrioli.
22 novembre 2019 - Sabato 30 novembre cancelli aperti per festeggiare con le famiglie i primi cento anni della cooperativa, oggi una multinazionale con 4.500 addetti.
25 novembre 2019 - Sostituire la plastica con altri materiali senza eliminare o ridurre il consumo monouso rischia di spostare solamente gli impatti ambientali da una risorsa all’...
22 novembre 2019 - Riprendiamo un video pubblicato qualche anno fa Elipso per mostrare l'importanza dell'imballaggio per l'igiene e la salubrità.
8 ottobre 2019 - La storia del cetriolo spagnolo insegna che per fare a meno della plastica bisogna saper rinunciare alla comodità di trovare tutto ciò che si desidera nel super...
6 ottobre 2019 - Continuano ad aumentare le iniziative plastic free che promuovono l'uso di stovigliame ed altri imballaggi compostabili che non sempre gli impianti di compostag...
9 luglio 2019 - Si può organizzare un maxievento 'plastic free' senza plastica? Sembra proprio di no...
La fiera italiana dedicata all’industria dei compositi torna alle date storiche dopo la parentesi primaverile.
É il titolo del forum internazionale in programma a Bologna il 20 e 21 febbraio per discutere di sostenibilità nella filiera dell’imballaggio.
La conferenza internazionale sui polimeri Mipol2020 si terrà a marzo presso l'Aula Magna dell’Università di Milano. Una sessione è dedicata alle microplastiche.
Gli ultimi sviluppi tecnologici nello stampaggio e stampa 3D saranno mostrati dal costruttore tedesco a Lossburg dall’11 al 14 marzo 2020.
Promossa da ICE-Agenzia, in collaborazione con Amaplast e Acimga, porterà a Lagos i costruttori italiani interessati al mercato africano.