La tecnologia Krones FlexWave premiata a BRAU Beviale 2011.
29 novembre 2011 06:11
In occasione delle manifestazione BRAU Beviale 2011, tenutasi nei giorni scorsi a Norimberga, Krones ha ricevuto il premio tedesco dell'imballaggio "Deutscher Verpackungspreis" nella categoria Macchine per il sistema di riscaldamento a microonde FlexWave utilizzato nei processi di soffiaggio.
FlexWave consente di produrre contenitori e bottiglie in PET mediante stiro-soffiaggio in modo più efficiente sotto il profilo energetico: riscaldando le preforme attraverso microonde si consuma fino al 50 percento di energia in meno rispetto ai classici forni a infrarossi, con significativi benefici in termini di costi. Secondo il costruttore, FlexWave si distingue anche per i cicli più brevi, poiché la fase di riscaldamento è molto rapida, tre secondi circa, fino all'80 percento più breve rispetto agli altri sistemi.
Il sistema messo a punto da Krones consente inoltre di impostare e controllare il processo di riscaldamento per ogni singola proforma; in questo modo - afferma la società - è possibile non solo compensare eventuali disturbi ambientali e soffiare un mix di preforme in PET con percentuali di riciclato diverse, ma anche produrre bottiglie policrome, aprendo nuove opportunità nel design dei recipienti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...