Creata la società Beta Renewables per licenziare la tecnologia Proesa di Chemtex. Passano alla joint-venture anche due impianti italiani.
14 ottobre 2011 06:27
Il gruppo italiano Mossi&Ghisolfi preme sull'acceleratore della chimica verde: dopo aver siglato un accordo di partnership con Genomatica nel butandiolo da biomasse cellulosiche e aver avviato i lavori di costruzione della bioraffineria che sorgerà l'anno prossimo nel vercellese, ora è la volta di una joint-venture nel bioetanolo e intermedi chimici da materie prime rinnovabili.
Attraverso la controllata Chemtex (che segue l'ingegneria dei processi), M&G Group ha costituito con TPG Capital e TPG Biotech - fondi di investimento internazionali - una nuova società, battezzata Beta Renewables, che licenzierà in esclusiva la tecnologia Proesa per la produzione di etanolo e prodotti chimici partendo dalla fermentazione di zuccheri ricavati da biomasse cellulosiche, quindi da colture non concorrenti con il consumo alimentare.
Nella nuova società, che sarà a maggioranza italiana, i due partner stanno investendo circa 250 milioni di euro. M&G conferirà nella joint-venture anche l'impianto pilota di Tortona e la bioraffineria in costruzione a Crescentino (VC), con una capacità di 40mila tonnellate annue di bioetanolo.
Beta Renewables si concentrerà inizialmente sui biocarburanti, anche se il processo è adatto alla produzione di intermedi chimici a base di etilene, tra cui bioplastiche (e, in parte, anche il PET, di cui M&G è uno dei maggiori produttori mondiali). Chemtex continuerà a fornire il supporto tecnologico alla nuova società, con la quale sono sono in fase sviluppo nuovi processi.
Uno di questi riguarda il Brasile, dove Chemtex sta collaborando con GraalBio Investimentos alla costruzione del primo impianto industriale del paese per la produzione di bioetanolo non da canna da zucchero, ma da biomasse cellulosiche, sfruttando anche in questo caso la tecnologia Proesa. L'impianto dovrebbe entrare in funzione nel 2013. Le due società starebbero valutando una più ampia collaborazione nella produzione di biocarburanti e prodotti della chimica verde nel paese sudamericano.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it