Utilizzati da Stratasys per rifinire componenti in polifenilsulfone.
27 gennaio 2011 07:35
Tra le numerose applicazioni dei film in polietereterchetone Aptiv di Victrex, c'è anche la finitura superficiale di componenti in polifenilsulfone (PPSF/PPSU), adottata da Stratasy, azienda specializzata nella prototipazione, alla ricerca di un un’alternativa più veloce ed economica alla finitura manuale.
La società statunitense ha individuato i film Aptiv, ottenendo una soluzione di lucidatura superficiale termoformabile che, rispetto ai metodi tradizionali, come ad esempio la sabbiatura a mano, può ridurre i tempi di circa il 75% e i costi del 90%.
La tecnologia sviluppata da Stratasys alla fine degli anni '80, denominata FDM (Fused Deposition Modeling), consente di creare prototipi funzionali e componenti in piccole serie direttamente da un programma CAD 3D, usando tecnopolimeri ad alte prestazioni. Un film molto sottile di PEEK viene applicato, mediante termoformatura sotto vuoto, alla superficie del componente. Il film Aptiv aderisce al pezzo fornendo una superficie esterna molto liscia, che non intacca le prestazioni meccaniche, termiche e chimiche del materiale di base (PPSF/PPSU).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.