San Pellegrino lancia una nuova bottiglia con il 25% di PET riciclato.
15 dicembre 2010 09:37
A qualche mese dalla pubblicazione del decreto ministeriale (DM 18 Maggio 2010 n.113) che consente anche in Italia l'impiego di PET riciclato nel confezionamento di acque minerali, San Pellegrino annuncia lo sviluppo della nuova bottiglia LaLitro per Levissima, dove l'R-PET entra in una percentuale intorno al 25%.
Come prescrive il decreto, il materiale riciclato proviene da circuiti in ciclo chiuso, ovvero da altre applicazioni idonee al contatto con alimenti.
La valenza ambientale della nuova bottiglia è esaltata oltre che dall'etichetta, che contiene messaggi informativi relativi alla raccolta differenziata e al riciclo dei contenitori a fine vita, anche da una campagna promozionale presso i punti vendita dal titolo “Fai rivivere la plastica”.
“E' un altro tassello del percorso di sostenibilità che Levissima e tutto il Gruppo Sanpellegrino stanno portando avanti - commenta Daniela Murelli, Direttore Corporate Social Responsibility del Gruppo Sanpellegrino -. E infatti il frutto di un lungo e impegnativo lavoro di ricerca che ci ha portato a realizzare un prodotto che contribuisca anche alla sensibilizzazione dei consumatori alla raccolta differenziata e alla tutela dell’ambiente: le bottiglie in PET vengono considerate così come una risorsa e non più come un rifiuto”.
Levissima è una delle acque minerali di Sanpellegrino, società del Gruppo Nestlé.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.