San Pellegrino lancia una nuova bottiglia con il 25% di PET riciclato.
15 dicembre 2010 09:37
A qualche mese dalla pubblicazione del decreto ministeriale (DM 18 Maggio 2010 n.113) che consente anche in Italia l'impiego di PET riciclato nel confezionamento di acque minerali, San Pellegrino annuncia lo sviluppo della nuova bottiglia LaLitro per Levissima, dove l'R-PET entra in una percentuale intorno al 25%.
Come prescrive il decreto, il materiale riciclato proviene da circuiti in ciclo chiuso, ovvero da altre applicazioni idonee al contatto con alimenti.
La valenza ambientale della nuova bottiglia è esaltata oltre che dall'etichetta, che contiene messaggi informativi relativi alla raccolta differenziata e al riciclo dei contenitori a fine vita, anche da una campagna promozionale presso i punti vendita dal titolo “Fai rivivere la plastica”.
“E' un altro tassello del percorso di sostenibilità che Levissima e tutto il Gruppo Sanpellegrino stanno portando avanti - commenta Daniela Murelli, Direttore Corporate Social Responsibility del Gruppo Sanpellegrino -. E infatti il frutto di un lungo e impegnativo lavoro di ricerca che ci ha portato a realizzare un prodotto che contribuisca anche alla sensibilizzazione dei consumatori alla raccolta differenziata e alla tutela dell’ambiente: le bottiglie in PET vengono considerate così come una risorsa e non più come un rifiuto”.
Levissima è una delle acque minerali di Sanpellegrino, società del Gruppo Nestlé.
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.