Si è tenuta ieri a Monaco di Baviera, in Germania, la cerimonia di assegnazione del premio internazionale "European inventor of the year" 2007. Tra i quattro premiati nelle rispettive categorie c'era anche il team di ricercatori di Novamont (Vittorio Bellotti, Luciano Del Giudice, Roberto Lombi ) guidato dall'Amministratore delegato Catia Bastioli, principale artefice del successo del gruppo novarese nello sviluppo delle bioplastiche da fonti rinnovabili di origine agricola.A Catia Bastioli ed al suo team di collaboratori è stato assegnato il riconoscimento internazionale nella categoria "Piccole e Medie Imprese" per una serie di brevetti depositati tra il 1992 e il 2001, che hanno consentito lo sviluppo e l'introduzione delle prime bioplastiche sul mercato.
I brevetti premiati sono parte integrante del portafoglio Novamont alla base del Mater-Bi, la famiglia di prodotti biodegradabili e compostabili sviluppati dall’azienda. Il Mater-Bi garantisce resistenza e tenuta del tutto simili alle plastiche tradizionali, ma “si biodegrada in compostaggio” in poche settimane.
Il materiale è utilizzato in diversi ambiti applicativi, dai teli per la pacciamatura agricola ai sacchetti biodegradabili per la spesa e la raccolta differenziata, dai prodotti per il catering a quelli per l’igiene sino ai pneumatici a bassa resistenza al rotolamento di Goodyear con tecnologia Biotred.
Il premio “Inventore Europeo dell’Anno” è stato istituito dalla Commissione UE e dall’Ufficio Europeo dei Brevetti. Riconosce l'attività di colore che, con invenzioni e innovazioni, hanno fornito un contributo sostanziale e duraturo al progresso tecnico in Europa.
19 aprile 2007 06:35
L'amministratore delegato di Novamont ha ricevuto il premio per i brevetti sulle bioplastiche.Si è tenuta ieri a Monaco di Baviera, in Germania, la cerimonia di assegnazione del premio internazionale "European inventor of the year" 2007. Tra i quattro premiati nelle rispettive categorie c'era anche il team di ricercatori di Novamont (Vittorio Bellotti, Luciano Del Giudice, Roberto Lombi ) guidato dall'Amministratore delegato Catia Bastioli, principale artefice del successo del gruppo novarese nello sviluppo delle bioplastiche da fonti rinnovabili di origine agricola.A Catia Bastioli ed al suo team di collaboratori è stato assegnato il riconoscimento internazionale nella categoria "Piccole e Medie Imprese" per una serie di brevetti depositati tra il 1992 e il 2001, che hanno consentito lo sviluppo e l'introduzione delle prime bioplastiche sul mercato.
I brevetti premiati sono parte integrante del portafoglio Novamont alla base del Mater-Bi, la famiglia di prodotti biodegradabili e compostabili sviluppati dall’azienda. Il Mater-Bi garantisce resistenza e tenuta del tutto simili alle plastiche tradizionali, ma “si biodegrada in compostaggio” in poche settimane.
Il materiale è utilizzato in diversi ambiti applicativi, dai teli per la pacciamatura agricola ai sacchetti biodegradabili per la spesa e la raccolta differenziata, dai prodotti per il catering a quelli per l’igiene sino ai pneumatici a bassa resistenza al rotolamento di Goodyear con tecnologia Biotred.
Il premio “Inventore Europeo dell’Anno” è stato istituito dalla Commissione UE e dall’Ufficio Europeo dei Brevetti. Riconosce l'attività di colore che, con invenzioni e innovazioni, hanno fornito un contributo sostanziale e duraturo al progresso tecnico in Europa.
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it