16 giugno 2025 08:45
Si è tenuto nei giorni scorsi a Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), il secondo incontro del tavolo di crisi sul futuro dell'impianto Venator a Casone di Scarlino (Grosseto), che il gruppo statunitense ha fermato nell'ambito del piano di ristrutturazione delle attività europee nel biossido di titanio (TiO2).
All'incontro hanno partecipato i rappresentanti italiani dell'azienda, della Regione Toscana, degli enti locali interessati, di Confindustria e delle organizzazioni sindacali. I vertici della società hanno confermato di voler fornire continuità finanziaria al sito produttivo, garantendo l’utilizzo degli ammortizzatori sociali - nella forma del contratto di solidarietà - per gli oltre 200 lavoratori del sito fino a gennaio 2026, in attesa di individuare un acquirente che possa garantire il rilancio delle attività. Venator ha comunicato che, a questo fine, è stato incaricato un advisor per le attività di scouting.
Il tavolo è stato aggiornato al prossimo 24 settembre per monitorare lo stato di avanzamento del percorso di reindustrializzazione dell'impianto toscano annunciato dall’azienda.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.