10 giugno 2025 15:09
Il Primo ministro del Belgio, Bart De Wever, ha visitato oggi i cantieri del nuovo cracker per etilene che Ineos sta costruendo a Lillo, nell'area industriale del Porto di Anversa, con un investimento complessivo stimato in 4 miliardi di euro. Il politico belga era accompagnato dal CEO di Ineos, Sir Jim Ratcliffe, affiancato dai soci Andy Currie e John Reece.
"I progressi di Project ONE sono davvero impressionanti e confermano perché ho sempre sostenuto questo progetto - ha dichiarato il premier belga -. L’investimento in nuove tecnologie può ridurre drasticamente le emissioni di CO2, garantendo la nostra prosperità futura. Dobbiamo trasferire questa fiducia nel progresso alla politica e all’opinione pubblica".
Nel corso della visita, oltre a celebrare i progressi del progetto - completato al 70% -, Jim Ratcliffe ha ribadito le sue preoccupazioni sul futuro della chimica in Europa, a rischio di estinzione per gli alti costi energetici, l'eccessiva burocrazia e le tasse sul carbonio, già oggetto di una lettera aperta inviata nei mesi scorsi ai governanti europei (leggi articolo).
Sul sito stanno attualmente lavorando 2.500 tra tecnici e operai. La costruzione procede rapidamente, con importanti attrezzature già installate, inclusi i giganteschi forni e i moduli degli impianti principali.
I lavori civili sono quasi completati e l’integrazione delle utenze è in fase avanzata. La centrale elettrica, che alimenterà il sito con 380.000 V, sarà messa in servizio dopo l’estate.
La costruzione modulare, innovativa sul fronte ingegneristico, resa possibile grazie all'accesso delle navi attraverso il porto profondo di Anversa, ha accelerato l'assemblaggio in loco dei componenti d'impianto.
Il completamento meccanico del nuovo polo petrolchimico è previsto entro la fine del 2026, con avvio degli impianti previsto per l’inizio del 2027.
"Project ONE è il primo nuovo cracker in Europa da una generazione, e questo è il problema - ha sottolineato Ratcliffe -. Mentre nel resto del mondo vengono costruiti oltre 20 nuovi cracker, l’Europa sta scivolando verso il declino industriale. Ineos sta sostenendo l’Europa con oltre 4 miliardi di euro solo in questo sito, ma non possiamo farlo da soli. Serve urgentemente volontà politica e ambizione industriale, o assisteremo alla scomparsa dell’industria chimica europea".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.