5 giugno 2025 08:42
Sono state 139.390 le immatricolazioni di autovetture in Italia a maggio, livello pressoché invariato rispetto allo stesso mese dell'anno scorso (-0,2%); il che porta il cumulato dei primi cinque mesi dell'anno a 722.452 unità, in flessione di mezzo punto percentuale rispetto a gennaio-maggio 2023.
I costruttori sperano ora nei nuovi incentivi per i veicoli a zero emissioni annunciati dal Mase, che stanzierà a questo fine 600 milioni di euro, parte delle risorse finanziarie del PNRR destinate allo sviluppo delle infrastrutture di ricarica elettrica e mai spese.
L'associazione di settore, Anfia, sprona il ministero a pubblicare in tempi brevi il relativo decreto attuativo, onde evitare l’effetto attesa che rischia di bloccare il mercato.
Inoltre - fa sapere l'associazione del comparto automotive -, è fondamentale che la misura chiarisca il perimetro dei beneficiari il prima possibile, vista la limitazione territoriale per persone fisiche residenti in aree urbane funzionali – aree non precisamente definite e di cui non esiste ancora un elenco.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.