23 maggio 2025 08:45
Nel corso del Capital Markets Day, tenutosi nei giorni scorsi a Essen, in Germania, il gruppo chimico tedesco Evonik ha illustrato agli investitori un piano per incrementare di un miliardo di euro il margine operativo lordo rettificato (Ebitda) entro il 2027 (rispetto all'esercizio 2023), attraverso due direttrici: “Growth” e “Optimization”, ovvero crescita e ottimizzazione delle attività.
"Stiamo lavorando con coerenza su entrambi i lati della medaglia: opportunità di crescita e controllo dei costi - ha spiegato il CEO di Evonik, Christian Kullmann (nella foto) -. Abbiamo trasformato la crisi economica del 2023 in un’opportunità per raffinare la nostra strategia e definire obiettivi chiari. Sono obiettivi ambiziosi, ma conosciamo la solidità del nostro business e intravediamo ulteriori opportunità, come quelle offerte dai programmi di stimolo economico in Germania e in Europa".
Sul fronte della crescita sono attesi miglioramenti per 500 milioni di euro di Ebitda, prevalentemente attraverso l'aumento della capacità produttiva e il lancio di nuovi prodotti nelle tre aree di innovazione strategica.
Altri 500 milioni di euro saranno reperiti attraverso la riduzione dei costi, che riguarderanno anche le attività nei polimeri ad alte prestazioni, nonché i programmi ePro negli acquisti ed Evonik Tailor Made per la riduzione dei costi (leggi articolo).
La società tedesca ha già semplificato la propria struttura organizzativa, riducendo i livelli di management e separando alcune attività non core (leggi articolo). È in corso la dismissione delle attività relative al poliestere a Witten (Germania) e Shanghai (Cina), che impiegano circa 350 addetti. Annunciata, ma non ancora avviata, anche la dismissione delle attività negli additivi e intermedi a base di C4.
Nel frattempo, ha sottolineato la CFO Maike Schuh, sono escluse nuove acquisizioni: "Fino al 2027 ci concentreremo sull’attuazione delle misure legate a crescita, costi e portafoglio, migliorando gli indicatori finanziari e rafforzando ulteriormente il bilancio attraverso la riduzione dell’indebitamento".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...