20 maggio 2025 16:22
L'Assemblea di AIPE, associazione della filiera italiana del polistirene espanso (EPS), ha eletto oggi Giuseppe Rinaldi (nella foto) nuovo Presidente per il biennio 2025-2027.
Ha ricevuto il testimone da Alessandro Augello, giunto al termine del suo terzo mandato e ora, nel nuovo consiglio, nominato Vice Presidente con delega all’Edilizia.
L'Assemblea ha inoltre confermato Vice Presidente con delega all’Imballaggio Paolo Garbagna (ICSS Group).
Ringraziando l'assemblea per la fiducia accordata e il past president Augello per il lavoro svolto, Rinaldi ha tracciato il programma del suo mandato: "È il momento di rilanciare con forza il nostro impegno: portare alla luce le evidenze scientifiche sull’EPS, rafforzare la comunicazione e costruire un dialogo con le Istituzioni fondato sui dati, per contribuire a scelte più consapevoli e realisticamente orientate alla sostenibilità e al buonsenso. Tutto questo perché siamo certi che, nell’interesse di tutti, l’EPS e il nostro comparto debbano svolgere un ruolo da protagonisti attivi nelle grandi transizioni ambientale, energetica e normativa, tracciate da strumenti come il PPWR, i CAM e la Direttiva Case Green.”
L'Assemblea ha anche rinnovato il Consiglio Direttivo, che resterà in carica per i prossimi due anni: oltre al Presidente e ai due Vice Presidenti (nella foto), si compone di: Renzo Cester (Politop), Ennio Delia (Fortlan-DIBI), Valerio Micacchi (Isopak Adriatica), Alberto Nicoli (M.P.E.), Giovanni Raggi (Isolconfort), Luca Saccardi (S.T.S. Polistiroli), Alberto Zacché (Poliespanso) e Luca Zappelli (Sulpol). Marco Piana, Direttore Tecnico di AIPE, è stato confermato socio onorario.
BIOGRAFIA. Giuseppe Rinaldi è un imprenditore attivo nel settore dell’EPS applicato all’edilizia e al packaging sostenibile. È Amministratore Delegato di Industrie Rinaldi e CEO di Isolkappa, aziende specializzate in soluzioni per l’isolamento termico e sistemi costruttivi a basso impatto ambientale, oltre che nella produzione di imballaggi tecnici in EPS per la protezione, conservazione e logistica dei prodotti. Già Vice Presidente AIPE con delega all’Edilizia e alla Comunicazione, dal 2020 al 2024 ha guidato il Gruppo Gomma, Chimica e Plastica di Confindustria Salerno.
AIPE - Associazione Italiana Polistirene Espanso - è stata costituita nel 1984 per promuovere e tutelare l’immagine del polistirene espanso sinterizzato (EPS) e per svilupparne l’impiego e il riciclo secondo principi di economia circolare. Ne fanno parte le aziende produttrici di materia prima, i trasformatori, i riciclatori e i costruttori di attrezzature per la lavorazione del polistirene espanso sinterizzato e per la produzione di sistemi per l’edilizia.
A livello internazionale l’Associazione rappresenta l’Italia in seno a Eumeps, l’organizzazione europea che raggruppa le associazioni nazionali dei produttori di EPS.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.