19 maggio 2025 08:47
Sacmi, gruppo imolese attivo nelle tecnologie per la lavorazione di ceramica, plastica e imballaggi, ha chiuso l'esercizio 2024 con un fatturato consolidato di 1,728 miliardi di euro, inferiore ai due miliardi dell'esercizio precedente (leggi articolo).
L'Ebitda si è attestato a oltre 323 milioni di euro, l’Ebit a 236 milioni, mentre l’utile netto ha superato la soglia dei 200 milioni.
"Un esercizio caratterizzato da solidi fondamentali economico-finanziari, nonostante la complessità del contesto economico e geopolitico internazionale", spiega la società in una nota. Accanto al rallentamento del comparto ceramico, ritenuto fisiologico complici le tensioni internazionali e la crisi del mercato mondiale dell’edilizia, Sacmi segnala il positivo andamento dei settori Rigid Packaging, Advanced Technologies, Packaging & Chocolate, "trainati da un mercato estremamente dinamico e ricettivo all’innovazione".
Anche l'anno scorso il gruppo ha continuato a investire, mettendo sul piatto 71 milioni di euro, in linea con l’anno precedente, puntando soprattutto sull’innovazione e sulla formazione. Attenzione anche all'aspetto ambientale, con la presentazione di nuove tecnologie per il risparmio energetico e la digitalizzazione.
"La sostenibilità è la chiave della competitività futura – afferma il Presidente Paolo Mongardi (nella foto) –. Continuiamo a investire sulle persone con al centro i nostri valori che, da sempre, orientano il successo di Sacmi nel mondo". In quest'ottica è stato presentato il primo Piano di Sostenibilità di Gruppo, che definisce in dettaglio azioni e obiettivi lungo tutta la catena del valore, dai fornitori alle comunità locali.
Infine, sul fronte occupazionale, il Gruppo conta attualmente 4.756 addetti, con oltre la metà dei nuovi assunti sotto i 30 anni, mentre viene confermato il legame con il territorio: il 90% della rete di fornitura è rappresentata da fornitori locali e, negli ultimi tre anni, sono stati stanziati 2,4 milioni di euro di erogazioni liberali a sostegno di sanità, scuola, sicurezza e inclusione, sport e attività culturali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.