16 maggio 2025 11:01
Alessandro Augello (nella foto) chiude quest'anno il suo terzo mandato alla presidenza di AIPE, l'associazione italiana che rappresenta la filiera del polistirene espanso sinterizzato (EPS). L'assemblea chiamata a eleggere il nuovo presidente si terrà a breve. Approfittiamo degli ultimi giorni di presidenza per fare il punto con Augello su sei anni complessi per il settore sotto il profilo economico e legislativo.
L'EPS è una delle poche plastiche a vantare un limitato ventaglio applicativo, sostanzialmente imballaggio e isolamento termico in edilizia; il primo meno legato a fattori congiunturali, il secondo soggetto a fluttuazioni cicliche.
È un punto di forza o un limite per questo materiale?
L’EPS è un materiale tecnico unico per compresenza di diverse qualità: composto al 98% da aria, sostenibile, riciclabile al 100%, competitivo per rapporto peso/prestazione e insostituibile in tanti settori. Si caratterizza inoltre per igiene e sicurezza, traspirabilità e resistenza all’umidità, stabilità e durabilità, isolamento termico e acustico, protezione da urti e resistenza a compressione, versatilità e progettualità.
Grazie a queste caratteristiche, il ventaglio applicativo dell’EPS è tutt’altro che limitato, anzi ha un grande spettro che rappresenta un’opportunità. Per quanto riguarda l’edilizia, ad esempio, oltre che nel sistema a cappotto, è utilizzato anche per l’alleggerimento e, all’interno di una costruzione, l’EPS è presente in tante declinazioni per l’isolamento termico: tetti, pavimenti, intercapedini, pareti interne, cassonetti per le tapparelle, soglie per le finestre.
Anche dal punto di vista dell’imballaggio, ci sono tante diverse applicazioni settoriali in cui trova impiego: industriale (elettrodomestico), farmaceutico-medicale, florovivaistico e agricolo, ittico e food in generale (dalle cassette pesce alle confezioni per il caseario, alle vaschette per il gelato), componentistica, hobbistica, ecc.
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...