15 maggio 2025 08:59
Il gruppo chimico belga Syensqo ha deciso di incrementare la capacità di compounding per polifenilensolfuro a marchio Ryton PPS avviando una nuova linea presso il sito di Augusta, nello stato americano della Georgia (nella foto), dove venivano già prodotte formulazioni a base di poliftalammide (Amodel PPA), polietereterchetone (KetaSpire) e relative resine aromatiche.
Lo stabilimento americano è certificato IATF 16949, garantendo così il rispetto dei più elevati standard dell’industria automobilistica, principale mercato di riferimento per questi tecnopolimeri.
Non sono stati forniti dettagli su capacità produttive ed entità dell'investimento. "Questa decisione testimonia il nostro impegno nel fornire ai clienti materiali affidabili e di alta qualità - si è limitato a dichiarare Brian Baleno, responsabile a livello globale del Business Development e Program Management di Syensqo -. Incrementando il controllo sulla nostra capacità a livello locale, siamo meglio attrezzati per soddisfare la domanda del mercato nordamericano e affrontare contesti commerciali complessi".
Ryton PPS è un tecnopolimero semicristallino ad alte prestazioni con buon bilanciamento di proprietà meccaniche, termiche e chimiche, oltre al ritardo di fiamma intrinseco. Trova applicazione nei componenti automotive, anche per il metal replacement, nel settore petrolifero e del gas e in elettronica. Alcuni gradi certificati per il contatto con alimenti sono impiegati nel settore della trasformazione alimentare.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.