14 maggio 2025 08:44
La tedesca SIG celebra in questi giorni i primi 70 anni del confezionamento in bag-in-box, imballo multiplo composto da una sacca in materiale plastico multistrato (anche con rivestimento metallico) contenuta in un contenitore rigido di cartone, che protegge la sacca da urti, luce e ossigeno, agevolando inoltre trasporto e stoccaggio.
Soluzione inventata nel 1955 dal chimico statunitense William R. Scholle per il trasporto sicuro ed economico di liquidi industriali, in seguito affinata e ottimizzata con film barriera, materiali per contatto con alimenti, accessori e riempitrici, tanto da essere oggi adottata in numerosi settori, dal foodservice all’industria chimica.
Tra le innovazioni che hanno segnato la storia del bag-in-box vanno citati i primi raccordi (fitments) stampati con le sacche negli anni ’50, come pure i macchinari automatici di riempimento e le soluzioni per latte e vino introdotti negli anni ’60, le soluzioni asettiche disponibili dagli anni ’70 in poi, fino ai film riciclabili introdotti a partire dal 2020. L'ultimo sviluppo è il materiale per bag-in-box SIG Terra RecShield, ulteriore passo verso soluzioni completamente riciclabili, grazie all'eliminazione dell’alluminio a favore di polimeri compatibili con il riciclo.
SIG ha ereditato la primogenitura del bag-in-box acquisendo tre anni fa la società Scholle IPN (leggi articolo), principale produttore mondiale di questa tipologia di imballaggi, e dispone oggi di stabilimenti su cinque continenti e di un portafoglio che include anche soluzioni in cartone asettico e pouch con beccuccio.
"Siamo molto orgogliosi di avere una soluzione così diversificata e dinamica nel nostro portafoglio, e collaboratori appassionati dei nostri sistemi di confezionamento - commenta Samuel Sigrist, CEO di SIG -. Oggi la società unisce le competenze di persone eccezionali che ci permettono di crescere e innovare. Quest’anno celebriamo non solo i 70 anni del bag-in-box, ma anche tutte le opportunità che intravvediamo nel futuro.”
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...