12 maggio 2025 09:13
Il gruppo tedesco Evonik ha imboccato il 2025 con risultati finanziari positivi, specie alla luce del difficile scenario macroeconomico e delle difficoltà dell'industria chimica europea.
Nel primo trimestre dell'anno, Evonik ha visto stabilizzarsi le vendite, ma sono migliorati gli utili rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. I volumi di vendita sono saliti del +2%, mentre i prezzi sono diminuiti del -2%: di conseguenza, i ricavi sono rimasti pressoché stabili a 3,78 miliardi di euro.
L'Ebitda rettificato è invece migliorato del +7% a 560 milioni di euro, beneficiando dell’aumento dei volumi di vendita e di prezzi superiori alle attese nel settore Animal Nutrition, oltre che di una continua disciplina sui costi.
"Abbiamo iniziato l’anno con il piede giusto - ha dichiarato Christian Kullmann (nella foto), CEO di Evonik -. Tuttavia, le ombre di una guerra commerciale globale e i conflitti armati in corso rendono le prospettive più incerte che mai. Esiste il rischio concreto di un rallentamento economico, in particolare nella seconda metà dell’anno".
"I nostri sforzi per l’efficienza stanno dando risultati tangibili - ha aggiunto Maike Schuh, CFO di Evonik -. E sono più che mai necessari alla luce delle rinnovate incertezze economiche. Più lo scenario è imprevedibile, più deve essere chiaro il nostro percorso: mantenere le promesse di miglioramento". Evonik presenterà ulteriori dettagli su strategia e obiettivi nel Capital Markets Day del prossimo 22 maggio.
Per quanto concerne i segmenti di attività, le vendite di Smart Materials sono rimaste stabili a 1.098 milioni di euro, con volumi e prezzi in linea con il primo trimestre dell’anno precedente, anche se le vendite del comparto Polymers sono cresciute grazie a volumi maggiori e prezzi in leggero miglioramento.
Specialty Additives ha chiuso il trimestre con vendite aumentate dell’1% a 923 milioni di euro, grazie a volumi leggermente superiori e a positivi effetti valutari, mentre i prezzi di vendita sono risultati lievemente inferiori rispetto all’anno precedente. In calo le vendite di additivi per schiume poliuretaniche e beni di consumo durevoli.
Infine, nel segmento Nutrition & Care le vendite sono cresciute del 12%, a 1.007 milioni di euro, con un Ebitda rettificato cresciuto del +35% a 197 milioni di euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...