5 maggio 2025 08:45
Prosegue il braccio di ferro tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e il sindacato dei lavoratori chimici della CGIL sul piano di ristrutturazione della chimica di base annunciato l'anno scorso da Versalis, braccio chimico del gruppo ENI.
Nell'incontro al ministero tenutosi venerdì scorso a Roma si doveva parlare delle ripercussioni del piano sull'indotto. Il tavolo di confronto segue la firma dell'accordo dell'11 marzo scorso tra Versalis e i sindacati, non siglato però da Filctem-Cgil (leggi articolo).
La CGIL accusa Versalis di non essersi presentata al tavolo di confronto e il ministro del Mimit Adolfo Urso di averlo abbandonato nel mezzo della riunione. “Il Ministro - ha affermato il segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo al termine dell’incontro - è arrivato al tavolo impreparato. Avevamo chiesto formalmente e per tempo documentazioni dettagliate sulle imprese e sul numero dei lavoratori coinvolti, indotto compreso, nel processo di dismissione della chimica di base. Abbiamo chiesto la presenza di Eni e delle rappresentanze delle imprese al tavolo di discussione. Abbiamo, inoltre, auspicato la presenza delle istituzioni regionali per fare una discussione vera. Ma nulla ci è stato accordato".
"È sconfortante - prosegue Gesmundo - assistere a una così plateale e generale manifestazione di deresponsabilizzazione di fronte allo scempio che si sta producendo, sia sul delicato tema della produzione della chimica di base, sia rispetto alla tenuta occupazionale in territori già particolarmente e gravemente colpiti”.
Diversa la versione del ministero, che in una nota ribadisce il proprio impegno affinché la riconversione green degli impianti di Versalis "diventi un modello di sostenibilità industriale per tutto il settore della chimica, nel pieno rispetto del principio di clima e lavoro". " Come Governo, monitoreremo e garantiremo il rispetto degli impegni assunti dall’azienda nel piano industriale e nel protocollo d’intesa sottoscritto al Mimit”, ha dichiarato Urso.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...