7 marzo 2025 08:42
Conai ed Enea hanno deciso di riproporre anche quest'anno il bando per l’assegnazione di tre premi per tesi di laurea magistrale sull’economia circolare, con l'obiettivo di incentivare la formazione e la crescita delle competenze in un’ottica di sviluppo dei 'Green Jobs'.
Ogni premio, assegnato tramite selezione, è costituito da una somma di 3mila euro netti, senza particolari vincoli d’uso.
Gli argomenti spaziano dalle strategie adottate dalle imprese per promuovere sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli imballaggi, all’innovazione tecnologica nel riciclo e recupero dei materiali; dalle strategie di decarbonizzazione ai packaging sostenibili, ecodesign di prodotti e imballaggi.
Per essere ammesse in concorso, le tesi dovranno essere state elaborate tra marzo 2024 e il 30 aprile di quest'anno. Per partecipare, bisogna candidarsi entro il 5 maggio 2025.
L'anno scorso si erano aggiudicati il bando due neolaureati dell’Università di Salerno e uno dell’Ateneo di Padova con lavori sul riciclo chimico del PBAT, miglioramento delle prestazioni della carta Kraft mediante la deposizione di rivestimenti biodegradabili e applicazione del regime di tariffazione puntuale dei rifiuti urbani nel comune di Martina Franca(leggi articolo).
Vedi anche: Regolamento del Bando con i principi generali e le modalità di adesione (PDF)
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.