5 marzo 2025 13:29
[aggiornato] L'Unità Operativa specializzata I.A.E.S. Tutela Ambientale della Polizia Locale di Napoli ha sequestrato 2 tonnellate di sacchetti per la spesa in plastica fuori norma, ovvero non biodegradabili e compostabili come prescrive la legge, pronte per essere immesse sul mercato.
Al grossista, di nazionalità cinese, è stata applicata la sanzione massima prevista dal codice, pari a 25.000 euro, oltre al sequestro del materiale destinato a confisca e successiva distruzione.
"Ringraziamo ancora una volta la Polizia locale di Napoli che senza sosta vigila sul rispetto delle norme nel settore dei sacchetti per asporto merci", ha commentato Luca Bianconi, presidente Assobioplastiche. “Sebbene la legge che ne vieta l’uso sia in vigore da più di 10 anni e nonostante gli impegni profusi dalla filiera e dalle Forze dell’Ordine, quasi un sacchetto su tre in Italia è ancora illegale". "Il contrasto di questo fenomeno - ha aggiunto - è uno dei capisaldi della nostra associazione ed è per questo che abbiamo messo in campo la piattaforma on-line, realizzata con il supporto del Consorzio Biorepack, per la segnalazione di potenziali illeciti nel settore degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile e delle frazioni similari”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.