17 febbraio 2025 08:43
Con il supporto di Europol, le autorità croate hanno arrestato nei giorni scorsi 13 persone sospettate di far parte di una rete criminale dedita all'importazione illegale di rifiuti pericolosi da Italia, Slovenia e Germania. Secondo le prime stime, sarebbero state smaltite illegalmente almeno 35.000 tonnellate di rifiuti, con un profitto illecito di almeno 4 milioni di euro.
Alla base del sistema vi era un'infrastruttura costituita da aziende apparentemente legali, che provvedevano ad assicurarsi commesse partecipando a gare d’appalto per lo smaltimento dei rifiuti in Italia, proponendo prezzi competitivi rispetto ai concorrenti del mercato legale.
Una volta ottenuto il contratto, i criminali trasportavano i rifiuti in Croazia senza effettuare il trattamento obbligatorio, avvalendosi di società di trasporto e altre imprese in Italia e in Croazia per occultare il reale contenuto dei carichi. Per aggirare i controlli, infatti, falsificavano la documentazione, classificando i rifiuti come plastiche destinate al riciclo.
Secondo gli inquirenti, invece di essere trattati e smaltiti correttamente, i rifiuti venivano interrati o abbandonati in siti non idonei (nella foto).
Le analisi di laboratorio hanno confermato che i rifiuti smaltiti illegalmente, falsamente dichiarati come plastica riciclabile, erano in realtà materiali altamente pericolosi. Le autorità croate sospettano inoltre che la rete criminale abbia interrato e smaltito illegalmente rifiuti medicali provenienti da aziende croate.
Grazie a questo sistema, la rete criminale evitava gli elevati costi di trattamento dei rifiuti pericolosi e intascava la differenza.
Alle indagini, per la parte italiana, hanno partecipato anche i Carabinieri del nucleo Tutela Ambientale e Sicurezza Energetica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.