31 gennaio 2025 08:45
Envalior ha annunciato un incremento delle capacità di compounding di polifenilensolfuro (PPS) presso il sito di Uerdingen, in Germania, così da soddisfare la crescente domanda di questo tecnopolimero in Europa e nelle Americhe.
Nelle intenzioni della società, la nuova linea dovrebbe entrare in funzione nella seconda metà di quest'anno.
Nata nel 2023 come joint venture nei tecnopolimeri tra Lanxess e Advent International, con l'apporto delle attività Engineering Materials di DSM, Envalior commercializza le resine PPS con il marchio Xytron.
Questo materiale combina resistenza chimica e all'idrolisi a temperature elevate, stabilità termica fino a 240°C, buone proprietà elettriche anche ad alte temperature, basso assorbimento di umidità, stabilità dimensionale e intrinseca resistenza alla fiamma conforme allo standard UL94 V0.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.