Il sindacato europeo dell'industria IndustriAll Europe ha indetto per il prossimo 5 febbraio 2025 una manifestazione sotto la sede del Consiglio europeo a Bruxelles, con l'intento di rivendicare un piano industriale europeo in grado di mantenere e creare nuovi posti di lavoro di qualità.
Al presidio parteciperanno i sindacati e i lavoratori dell’industria di tutta Europa, compresa una rappresentanza di lavoratori italiani della metalmeccanica e dell’installazione di impianti, della chimica-farmaceutica, dell’energia, della gomma-plastica, della ceramica, del vetro e della moda, coordinati dai sindacati Fim, Fiom, Uilm, Filctem, Femca e Uiltec.
IndustriAll Europe denuncia la mancanza di una chiara strategia e di un piano industriale europeo, a fronte di decisioni aziendali ritenute sbagliate e di ritardi negli investimenti nell’industria. "La deindustrializzazione non è più una minaccia, ma una realtà", affermano in una nota i sindacati dei lavoratori chimici.
Tra il 2008 e il 2023 - sostiene IndustriAll Europe - nell’UE si sono persi 2,3 milioni di posti di lavoro nel settore manifatturiero, di cui quasi un milione dal 2019. Migliaia di aziende - prosegue il sindacato - hanno annunciato chiusure di stabilimenti, tagli della produzione e sospensione delle attività, con un numero stimato di 4,3 milioni di posti di lavoro a rischio a causa di contratti a breve termine e riduzioni dell'orario di lavoro.
Sono cinque le richieste per un piano industriale europeo: investire nella formazione per garantire una giusta transizione ed evitare licenziamenti; introdurre una politica industriale con forti investimenti pubblici per una crescita inclusiva; investire in reti e infrastrutture moderne per un’energia stabile, conveniente, affidabile e a basse emissioni di carbonio; rafforzare la contrattazione collettiva e la partecipazione dei lavoratori al processo decisionale; garantire pratiche di acquisto eque e la due diligence sui diritti umani lungo le filiere industriali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.