10 dicembre 2024 08:40
È entrato in vigore oggi il Regolamento aggiornato sulla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche (CLP), con l'obiettivo di migliorare la protezione della salute umana e dell’ambiente, oltre a rafforzare il mercato interno delle sostanze chimiche.
Le nuove disposizioni saranno obbligatorie dal 1° luglio 2026, con alcune regole, come il formato delle etichette, applicabili solo dal 1° gennaio 2027. I prodotti immessi sul mercato prima di questi termini potranno essere venduti senza dover essere rietichettati o reimballati fino al 1° luglio 2028 (per le sostanze) e al 1° gennaio 2029 (per le miscele).
Le novità principali del CLP riguardano:
"Un’industria chimica forte e sostenibile è essenziale per l’Europa - commenta Stéphane Séjourné, Vicepresidente esecutivo per la Strategia Industriale della Commissione UE -. Le nuove regole semplificano le attività per le imprese, proteggono meglio i consumatori e aumentano la sostenibilità dei prodotti chimici, ad esempio con la vendita in imballaggi ricaricabili".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...