6 dicembre 2024 10:57
La società turca Doga ha avviato a Kirklareli, non lontano dal confine bulgaro, un nuovo impianto per il riciclo di bottiglie PET destinato anche al recupero bottle-to-bottle.
A questo scopo, è stato dotato di due linee Starlinger recoSTAR PET 165 HC iV+ che entreranno in funzione entro fine anno, con capacità combinata di 28.000 tonnellate annue di rPET riutilizzabile per produrre altre bottiglie o imballaggi a contatto con alimenti.
Il processo di riciclo Starlinger è stato approvato per applicazioni alimentari da autorità nazionali e internazionali, tra cui FDA e EFSA, anche se in Turchia non è ancora autorizzato l'utilizzo di PET da riciclo meccanico per applicazioni a contatto con alimenti (mentre lo è per quello chimico).
Si prevede però che l'anno prossimo possa completarsi l'iter legislativo per consentire l’uso di rPET riciclato meccanicamente, insieme all’implementazione di un sistema di deposito su cauzione per le bottiglie in plastica.
“Riteniamo che il riciclo della plastica, in particolare quello delle bottiglie, acquisirà grande importanza e attirerà investimenti - commenta Selçuk Gökhan Gerlikhan, Direttore generale dell'impianto Dogapet di Kirklareli -. Le normative che prescrivono l’uso di materie prime riciclate stanno entrando in vigore in sempre più Paesi e ci aspettiamo un inasprimento delle regolamentazioni anche in Turchia, nel quadro degli obiettivi di zero waste da raggiungere nei prossimi anni”.
L'impianto sarà alimentato con bottiglie PET post-consumo provenienti dal mercato interno, grazie a un sistema di raccolta e preselezione gestito dal settore privato. “I processi di preselezione in Turchia sono molto efficaci, e questo garantisce un’elevata qualità del materiale in ingresso - afferma Gerlikhan -. Con l’avvio di un sistema di deposito, avremo una nuova fonte di PET per il riciclo. In futuro, potremmo anche trattare materiali provenienti da altri Paesi”.
Il PET riciclato prodotto a Kirklareli sarà acquistato da importanti marchi globali di bevande e acque minerali, come risposta alla crescente domanda di materiali sostenibili in Turchia e nell’Unione Europea, anche in vista dell'applicazione della Direttiva SUP.
“La domanda di materie prime riciclate per uso alimentare è alta, sia in Turchia che nei Paesi vicini - conclude Gerlikhan -. Siamo fiduciosi nel nostro progetto di riciclo bottle-to-bottle e continueremo a investire in base all’evoluzione della domanda”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at