2 dicembre 2024 08:43
La Federazione europea dell'industria chimica, Cefic, ha salutato la nomina della nuova Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen con un messaggio che sottolinea la necessità di intervenire con urgenza sulla competitività del settore manifatturiero.
"L’industria chimica europea si trova a un punto critico e servono azioni decisive subito - afferma Cefic -. Senza misure coraggiose, questo settore, che ha rappresentato a lungo una pietra angolare della prosperità europea, rischia di declinare ulteriormente, mettendo in pericolo il suo futuro sul continente".
Secondo l'associazione, i costi dell’energia in Europa, da due a quattro volte più alti rispetto a quelli dei competitor internazionali, sono ormai insostenibili, mentre il quadro normativo UE è diventato troppo complesso, lento e spesso contraddittorio. Queste sfide ostacolano anche la transizione del settore verso gli obiettivi del Green Deal.
Cefic sottolinea come gli investimenti e i posti di lavoro stiano lasciando l’Europa, mentre regioni con quadri normativi più semplici, rapidi e favorevoli si affrettano a sostituirla. "Questo non è solo un avvertimento - afferma - sta già accadendo".
Marco Mensink (nella foto) , Direttore Generale di Cefic, esorta la nuova Commissione a ripristinare condizioni favorevoli agli investimenti in Europa e a valutare attentamente la situazione normativa esistente prima di proporre nuove leggi di portata significativa. "Non devono più esserci chiusure di impianti e perdite di posti di lavoro come conseguenza di un sistema europeo pesante, costoso e lento - afferma -. Dobbiamo lavorare insieme, rapidamente ed efficacemente, per fare dell’Europa il miglior luogo dove fare impresa".
"Il futuro dell’Europa come leader industriale dipende dalle scelte compiute oggi - conclude Mensink -. Anche il Green Deal rischia di realizzarsi al di fuori dell’UE". Benché l’industria chimica sia pronta a sostenere la Commissione per creare un’Europa resiliente, sostenibile e prospera, è il momento di agire prima che sia troppo tardi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com