27 novembre 2024 10:27
Bio-Fed, divisione della tedesca Akro-Plastic (Feddersen Group), ha ampliato con un nuovo grado la famiglia di compound M·Biobase, presentata la scorsa estate (leggi articolo), materiali contenenti in tutto o in parte materiale biobased e da biomasse, con attribuzione mediante bilancio di massa certificato.
Ai primi gradi a base di polipropilene bio-attribuito introdotti nei mesi scorsi, si affianca ora M·Biobase PLA 035 WF30 nat per stampaggio a iniezione, un compound con matrice di acido polilattico (PLA) rinforzato con il 30% di fibra di legno, biobased al 95%.
La provenienza da risorse rinnovabili viene esaltata dall'aspetto 'legnoso' del materiale, proposto per lo stampaggio di componenti tecnici e beni di consumo, inclusi i giocattoli, grazie all'elevata rigidità e resistenza alla trazione.
Bio-Fed indica tra le caratteristiche di M·Biobase PLA 035 WF30 nat anche la buona lavorabilità su impianti di stampaggio standard.
Bio-Fed formula compound sostenibili sotto i marchi M·Vera per i biodegradabili, M·Biobase per biobased e a bilancio di massa, M·Cyclose per i materiali con contenuto di riciclato.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.