15 novembre 2024 08:42
Il costruttore austriaco di presse a iniezione Engel sta portando avanti con l'Università tecnologica di Chemnitz (TU Chemnitz) lo sviluppo di piastre bipolari in polimero rinforzato con grafite (nella foto) destinate alle celle a combustibile utilizzate nella produzione di idrogeno.
A questo scopo, per attività di ricerca e sviluppo, una pressa a iniezione a due piani serie Duo, con forza di chiusura di 450 tonnellate, è stata installata presso l'Institute of Lightweight Structures dell'ateneo austriaco.
La macchina è equipaggiata con un’unità di iniezione dedicata allo stampaggio di piastre bipolari utilizzando compound caricati fino all'80% con grafite, mentre una seconda unità consentirà ulteriori attività di ricerca.
“Engel è un partner ideale, poiché comprende perfettamente le nostre esigenze, opera con grande flessibilità e fornisce le soluzioni necessarie per la nostra ricerca su piastre bipolari polimeriche di grandi dimensioni e con alta carica di riempitivo - commenta Jens Emmrich, responsabile della ricerca in tecnologie polimeriche e design multifunzionale leggero presso TU Chemnitz -. Il lavoro di ricerca congiunto su soluzioni all’avanguardia apporta benefici all’intero settore dell'idrogeno, dove le piastre bipolari polimeriche trovano impiego in diverse applicazioni, quali veicoli pesanti, autobus, treni e accumulatori stazionari”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.