6 novembre 2024 08:44
È stata posata nei giorni scorsi a Billund, in Danimarca, la prima pietra del nuovo Innovation Campus di Lego, una struttura che si estenderà su 50.000 m² all'interno del quartier generale del gruppo, nuova casa dei designer e sviluppatori dei popolari mattoncini e di altri giocattoli in plastica.
Una volta completato, nel 2027, ospiterà 1.700 creativi provenienti dai team di marketing e sviluppo prodotto, gaming, qualità e oltre 600 designer, riuniti in un unico spazio per poter condividere esperienze e ispirazioni. Sarà anche la sede della più grande libreria di elementi Lego al mondo, una collezione di circa 20.000 pezzi in 70 colori diversi.
I mattoncini in ABS sono stati anche protagonisti nella progettazione della struttura: gli architetti di Cebra - a cui è stato affidato il lavoro - hanno coinvolto per 18 mesi i futuri occupanti dell’edificio, utilizzando gli elementi da costruzione per sviluppare e perfezionare le idee e far emergere i bisogni. Questo per far sì che l’edificio rifletta i valori dell’azienda, dando vita a un ambiente capace di ispirare la creatività, senza dimenticare l'impegno verso la sostenibilità.
L’edificio punta infatti a raggiungere la certificazione LEED Platinum, la massima ottenibile nelle costruzioni, grazie a interventi di efficienza energetica, attenta selezione dei materiali (ad esempio legno certificato FSC per la struttura), biodiversità e conservazione dell’acqua, oltre a scelte puramente progettuali in termini di geometria, altezze e design della facciata.
Il risultato è un edificio composto da sei moduli che si intersecano, alti fino a quattro piani, con aree di gioco, ampie hall e una “PlayWay” che collega quartieri e funzioni. Sono stati anche previsti spazi verdi e un ampio accesso alla luce naturale per stimolare la creatività.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.