15 ottobre 2024 12:39
Tre associazioni dell'industria dei rifiuti, Assorimap, Assoambiente e Utilitalia, chiedono alle istituzioni di riconoscere formalmente, anche attraverso incentivi, il contributo del riciclo meccanico alla decarbonizzazione. Contributo, che un recente studio del Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea stima in una riduzione tra 1,1 e 3,6 tonnellate di CO2 per ogni tonnellata di rifiuti plastici recuperati rispetto all'incenerimento, allo smaltimento in discarica e alla produzione di polimeri vergini.
Le tre associazioni ritengono inoltre che un sistema efficace di raccolta differenziata sia la chiave per migliorare il riciclo e raggiungere gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità ambientale.
“Anche alla luce dell’attuale difficile situazione di mercato - commenta Walter Regis, Presidente di Assorimap -, è ormai inderogabile il riconoscimento di incentivi da parte delle istituzioni e dei decisori politici [...] al fine di consentire alle imprese del settore di svolgere un crescente ruolo nell’economia circolare sia in Italia che in Europa".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.