15 ottobre 2024 08:42
Arkema ha annunciato di aver ulteriormente abbassato l'impronta di carbonio delle poliammidi 11 biobased (da semi di ricino) commercializzate con il marchio Rilsan.
L'anno scorso, il gruppo francese aveva dichiarato, per questa famiglia di biopolimeri, una carbon footprint inferiore a 2 kg di CO2e/kg secondo ISO14040, 14044 e 14067, risultato ottenuto utilizzando energie rinnovabili o a basso contenuto di carbonio e apportando miglioramenti all'efficienza energetica in produzione.
Le emissioni sono state ora contenute a 1,3 kg CO2e/kg (resina tal quale), anche in questo caso grazie a un efficientamento energetico più spinto dei suoi siti produttivi e all'uso di più fonti energetiche rinnovabili.
Il nuovo PCF (product carbon footprint) verrà applicato alla produzione di Rilsan poliammide 11 da gennaio 2025 a livello globale.
"Questo valore rappresenta una riduzione di circa l'80% rispetto alle poliammidi prodotte con materie prime a base fossile e fonti energetiche convenzionali - commenta Laurent Tellier, Senior Vice President della divisione High Performance Polymers di Arkema -. E si applica alla nostra intera produzione a livello globale, non solo a gradi specifici o a particolari impianti produttivi".
"Siamo impegnati in un approccio olistico alla sostenibilità, dalla semina dei semi di ricino alla produzione del monomero, polimerizzazione, distribuzione, fino ad arrivare al riciclo - aggiunge Tellier -. Stiamo ora lavorando per raggiungere l'obiettivo di ridurre ulteriormente l'impronta di carbonio fino a 1 kg CO2e/kg entro il 2030".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.