10 ottobre 2024 08:40
Il gruppo tedesco Covestro sta investendo 100 milioni di euro per potenziare, nell'arco di un triennio, le sue strutture R&D a livello globale allo scopo di aumentare la redditività in futuro, in uno scenario competitivo sempre più difficile.
Gli investimenti si concentrano sulla digitalizzazione delle attività di ricerca e sviluppo e sulla sostenibilità.
Esempi sono la digitalizzazione end-to-end per registrare tutti i dati rilevanti del processo In-Mold-Coating (coating diretto) utilizzato nell'industria automobilistica e l'introduzione a Leverkusen di computer ad alte prestazioni (HPCII), da impiegare nella simulazione dei processi chimici, anche a fini di risparmio energetico e di materiale.
I supercomputer vengono utilizzati, ad esempio, nelle simulazioni sulla lavorazione degli espansi destinati all'isolamento dei frigoriferi o nello studio dei processi di riciclo chimico dei rifiuti, come nel caso della chemiolisi di schiume poliuretaniche con processo Evocycle CQ (leggi articolo).
"Le simulazioni dei processi chimici sono un elemento chiave nello sviluppo delle tecnologie di riciclo e nella ricerca di nuove molecole - commenta Torsten Heinemann, responsabile di Group Innovation & Sustainability presso Covestro -. Inoltre, la digitalizzazione del laboratorio consente di registrare meglio i dati dei test e in misura maggiore rispetto alla convenzionale modalità analogica".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.