27 settembre 2024 08:42
Il prossimo 11 ottobre Conai presenterà in un webinar gratuito un documento di ricognizione normativa, realizzato con il supporto dell'Università Sant'Anna di Pisa, che mira a chiarire alle aziende gli obblighi e i divieti previsti dalla nuova Direttiva europea 2024/825/UE contro il greenwashing, pubblicata il 6 marzo scorso.
La direttiva per la “responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell’informazione” introduce divieti e obblighi di trasparenza specifici riguardo ai claims ambientali, che dovranno essere recepiti nell'ordinamento italiano entro il 27 marzo 2026.
"Conoscere e comprendere i contenuti della Direttiva sin da ora consentirà alle imprese di adeguarsi gradualmente facilitando la transizione verso una comunicazione più chiara nei confronti del consumatore" - spiegano gli organizzatori.
Per iscriversi: Conai
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...