20 settembre 2024 08:18
Il gruppo italiano Lindbergh ha annunciato il lancio del progetto ReGenesis, iniziativa nell’ambito della sostenibilità e tracciabilità dei materiali riciclati da scarto, destinati al settore della moda e del lusso.
L'obiettivo è dare vita a filiere tracciate per la nobilitazione di scarti di produzione e rifiuti da articoli invenduti o difettosi, originando materiali con contenuto dichiarato di riciclato tracciato fino al 100%, da restituire al produttore o a uno dei propri subfornitori, e successivamente recuperati da Lindbergh nell’ambito della gestione di rifiuti speciali.
Lindbergh implementerà soluzioni tecnologiche per ottimizzare la gestione logistica, documentale e digitale di tutti i processi di recupero dei rifiuti prodotti, delle materie prime inutilizzate e degli scarti di produzione, garantendo la tracciabilità dei processi e il reinserimento dei materiali nei cicli produttivi.
Tra i partner del progetto ci sono anche Temera, specializzata nel tracciamento digitale per il mondo fashion&luxury mediante dispositivi IoT e il fornitore di materiali Eastman, che apporterà la sua esperienza nell'utilizzo di riciclati, tra cui l’acetato Renew da riciclo chimico, già utilizzato nell’occhialeria di lusso.
"ReGenesis vuole fornire ai nostri clienti materiali riciclati innovativi, accompagnati da dati chiari e verificabili sul contenuto di rigenerato e sulla provenienza, nonché sulle prestazioni ambientali di ogni azienda coinvolta nella filiera di trasformazione e produzione - commenta Michele Corradi, CEO di Lindbergh (nella foto) -. Riteniamo che questo progetto sia il naturale completamento dei nostri complessi servizi di gestione dei rifiuti industriali e degli scarti di produzione, in particolar modo per il settore manifatturiero”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.