17 settembre 2024 09:56
In forte difficoltà, con la necessità di cambiamenti a livello strutturale per far quadrare le sfide ambientali con la competitività, l'industria chimica europea si rivolge a Bruxelles attraverso la federazione Cefic, sottoponendo ai decisori UE un piano d'azione in 9 punti che delinea i passaggi chiave da intraprendere per riposizionare il settore come guida nell'innovazione a livello globale.
"L'innovazione è la spina dorsale della trasformazione del nostro settore - spiega Daniel Witthaut, Innovation Executive Director presso Cefic -. Riducendo gli oneri amministrativi e promuovendo la collaborazione a livello europeo, possiamo accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative. Ciò non solo rafforza la competitività dell'industria chimica europea, ma garantisce anche il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi del Green Deal".
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.