16 settembre 2024 08:42
La società finlandese Exel Composites ha siglato con il gruppo Ineos un accordo di fornitura per oltre 100 tonnellate di resine poliestere insature Envirez, contenenti il 23% di glicole biobased, che sostituiranno analoghe materie prime di origine fossile nella produzione di profili e tubi in composito.
Attraverso questo accordo, Exel Composites prevede di ridurre la sua impronta di carbonio di 79 tonnellate di CO2 senza perdite di prestazioni o lavorabilità del materiale.
I clienti di Exel potranno decidere se passare alla resina in parte biobased o mantenere la composizione originale nei prodotti che acquistano, ma l'azienda finlandese è fiduciosa che l'industria dei compositi condivida l'interesse verso una riduzione delle emissioni Scope 3.
Le consegne di resine Envirez prodotte nel sito Ineos di Kilpilahti agli stabilimenti di Exel, situati a Joensuu e Mäntyharju (tutti in Finlandia), sono state pensate per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale grazie al trasporto in grandi volumi che minimizza la produzione di rifiuti di imballaggi e gli sprechi, compensando in parte il maggior costo della resina biobased.
I profilati e i tubi in composito prodotti da Exel trovano applicazione nei trasporti, nelle costruzioni e nell'energia eolica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.