1 agosto 2024 08:42
Schenck Process Food and Performance Materials (FPM) ha cambiato il suo nome in Coperion, operazione che completa il processo di integrazione iniziato lo scorso settembre con l'acquisizione della divisione Food and Performance Materials (FPM) di Schenck Process (ora Qlar) da parte del gruppo industriale Hillenbrand, che già aveva in portafoglio Coperion.
Le aziende che appartenevano al segmento Schenck Process FPM, ora integrate in Coperion, costruiscono attrezzature e impianti per l'industria alimentare, chimica, delle materie plastiche e materiali da costruzione, con applicazioni che includono stoccaggio e alimentazione di materie prime, filtrazione, cottura, lavorazioni e movimentazione dei materiali. I principali marchi, che resteranno sul mercato, sono: Raymond Bartlett Snow, Stock, Baker Perkins, Kemutec e Mucon.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.