1 agosto 2024 09:00
Il gruppo chimico tedesco Henkel ha acquistato un sistema per la selezione di rifiuti da imballaggio Autosort di Tomra per valutare la riciclabilità dei suoi packaging in fase di sviluppo, prima del lancio sul mercato. La macchina è stata installata nel centro prove di Düsseldorf, presso la sede di Henkel.
Lo scanner Autosort, impiegato da trent'anni negli impianti per la selezione dei rifiuti, è dotato di sensore al vicino all'infrarosso (NIR) e di sensore spettrografico VIS, in modo tale da poter identificare sia la famiglia polimerica (PP, PET, HDPE o carta), sia il colore, al fine di una più precisa selezione.
"La selezione è un passaggio essenziale per garantire che gli imballaggi possano essere riciclati anziché finire negli impianti di incenerimento - commenta Volker Rehrmann, EVP e responsabile di Tomra Recycling -. Sappiamo come devono essere progettati gli imballaggi in modo che le moderne tecnologie di selezione possano riconoscerli chiaramente e ci siamo dati la missione di condividere questa conoscenza. Un'economia circolare è possibile solo se tutti i soggetti coinvolti nella catena del valore lavorano insieme. Ecco perché collaborazioni come quella con Henkel sono così importanti".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...