29 luglio 2024 08:45
LyondellBasell ha ampliato la gamma di tecnopolimeri a base di poliammide Schulamid introducendo un nuovo grado per automotive, in particolare per gli interni auto come, ad esempio, i telai delle finestrini laterali, dove il materiale ha già trovato applicazione presso una casa cinese.
Il nuovo Schulamid ET100 - afferma il produttore - offre una superiore fluidità che facilita lo stampaggio a iniezione anche di parti a parete sottile dal disegno complesso, riducendo i rischi di difetti estetici ed emersione delle fibre in superficie.
Si caratterizza anche per durata e rigidità, grazie alla presenza di fibre di vetro, che semplifica l'assemblaggio e riduce la rumorosità in esercizio.
Il materiale è fornito in un'ampia gamma di colori ed effetti visivi, che consentono di evitare le operazioni di verniciatura, riducendo così le emissioni di composti organici volatili (VOC).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.