9 luglio 2024 08:44
Un finanziamento UE da 4,8 milioni di euro è stato assegnato all'Università di Perugia per portare avanti il progetto di ricerca Polymeer volto a valorizzare gli scarti generati nella produzione di birra (trebbie) per la sintesi di nuovi polimeri, co-polimeri e miscele polimeriche biobased.
Le trebbie di birra sono il principale scarto nel processo di produzione della birra, costituite dalla buccia del chicco d’orzo, dal pericarpo e dai rivestimenti del seme, residuali della fase di ammostamento. Sono composte prevalentemente da fibre (70%), proteine (20%) e composti fenolici.
La produzione di trebbie sfiora i 40 milioni di tonnellate all'anno, di cui 8 milioni solo in Europa. La gestione di questo sottoprodotto - affermano i ricercatori - è problematica a causa della sua abbondanza (circa 40 kg ogni 100 litri di bevanda), dell'elevato contenuto di umidità e dell'alta carica microbica, che ne riducono drasticamente la durata di conservazione.
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.