9 luglio 2024 08:45
Il settore del mobile e arredo sta mettendo a punto un consorzio per il recupero dei rifiuti, sul modello dei sistemi di responsabilità estesa del produttore (EPR). L'annuncio è stato dato da FederlegnoArredo nel corso dell'assemblea annuale dell'associazione, quest'anno dedicata a: “Sustainable talks. Uno sguardo innovativo e d’avanguardia sui principi ESG”.
Il progetto Re-Design prevede la costituzione di un nuovo consorzio che si occuperà del fine vita del prodotto di arredo all’interno della filiera, supportando le aziende del settore nella piena transizione verso l’economia circolare, in modo tale che siano preparate ad un eventuale futura implementazione della responsabilità estesa nel settore da parte del legislatore.
Il Consorzio - spiega FederlegnoArredo - potrà essere operativo su tutto il territorio nazionale, garantendo il ritiro, la raccolta, il recupero e il riciclo di rifiuti di mobili e altri prodotti di arredo, nonché il riutilizzo di mobili e altri prodotti di arredo.
"Un progetto ambizioso - lo definisce il presidente dell'associazione, Claudio Feltrin -. Siamo al lavoro per la definizione dello Statuto del Consorzio a cui poi dovrà seguire la stesura del Regolamento".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.