14 settembre 2023 08:42
Sono in dirittura d'arrivo i lavori di costruzione dell'impianto dimostrativo per il riscaldamento, mediante forni elettrici, di un'unità di steam cracking di idrocarburi, per produrre olefine, presso il sito BASF di Ludwigshafen; progetto portato avanti dal gruppo chimico tedesco insieme con Sabic e Linde.
Sono stati infatti installati i nove trasformatori necessari per convertire la corrente nella tensione richiesta dai forni, quindi l'impianto dovrebbe essere pronto entro la fine del 2023, a poco più di un anno dall'inizio dei lavori (leggi articolo).
Una volta messi i funzione i nuovi forni elettrici, saranno testate in parallelo due diverse tecniche di riscaldamento, per trattare circa 4 tonnellate di idrocarburi l'ora con un consumo stimato di 6 megawatt di energia rinnovabile. Con il riscaldamento diretto viene applicata una corrente elettrica direttamente ai tubi che corrono all'interno del reattore; nel secondo approccio, il riscaldamento indiretto, si sfrutta l'effetto radiante di elementi riscaldanti posti intorno ai tubi.
L'unità dimostrativa, integrata in uno steam cracker in funzione a Ludwigshafen, servirà a valutare l'efficacia del processo, da cui ci si attende - a regime - una riduzione delle emissioni di CO2 di almeno il 90% rispetto alle tecnologie oggi in uso.
Il progetto è finanziato dal Ministero tedesco dell’Economia e della Protezione del clima attraverso un contributo di 14,8 milioni di euro nell’ambito del programma “Decarbonizzazione nell’industria”, supportato dal fondo NextGenerationEU dell’Unione Europea.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.