9 maggio 2023 08:45
Coldiretti se la prende con Bruxelles per la proposta di Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggi, che - nella formulazione attuale (compresa quella emendata dal Parlamento UE) - metterebbe al bando una serie di prodotti ortofrutticoli freschi pre-imballati, la cosiddetta V gamma, come insalata in busta, cestini di frutta, confezioni di pomodorini o arance in rete.
Sotto accusa l'allegato V che disciplina gli imballaggi superflui da vietare, tra quali vengono citati "Imballaggi monouso per meno di 1,5 Kg di frutta e verdura fresche".
Coldiretti ritiene che il divieto possa portare a problemi dal punto di vista igienico-sanitario, della conservazione e degli sprechi, che potrebbero aumentare, come potrebbero aumentare anche i costi per i consumatori e per i produttori.
Secondo l'associazione si rischia anche un effetto negativo sui consumi, in quanto "i prodotti di quarta gamma, dalle insalate in busta alla frutta confezionata, sono ormai entrati profondamente nelle abitudini degli italiani, con il pericolo di ridurne il consumo, già calato dell’8% per la frutta e del 10% per gli ortaggi nel 2022, con un impatto pericoloso sulla salute".
Coldiretti chiede di correggere l’attuale proposta, eliminando il divieto per il monouso di frutta e verdura sotto il peso di 1,5 chili al fine di non pregiudicare la qualità delle produzioni e la possibilità di scelta da parte dei consumatori.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.