3 aprile 2023 08:42
Il produttore austriaco di poliolefine Borealis ha deciso di sostenere le attività condotte da Ecopost in Kenya per trovare una soluzione alle 2.400 tonnellate di rifiuti solidi prodotti ogni giorno nella capitale Nairobi.
Ecopost ha messo a punto un modello di economia circolare replicabile e scalabile, che combina ambiente e occupazione, creando posti di lavoro per operatori, raccoglitori di rifiuti in plastica e distributori. L'obiettivo è evitare che i rifiuti di plastica vengano bruciati all'aperto, oppure scaricati in corsi d'acqua e fognature, o - nella migliore delle ipotesi - avviati a discariche.
Grazie al network creato da Ecopost, una volta recuperate, le plastiche post-consumo vengono trasformate in recinzioni, segnaletica e materiali da costruzione, mettendo così un freno anche al disboscamento delle foreste causate dall'aumento della domanda di legno per applicazioni in edilizia.
Un pilastro fondamentale del modello Ecopost è il coinvolgimento di gruppi svantaggiati di giovani e donne, che raccolgono, smistano, triturano e trasformano il materiale di scarto per la produzione di granuli e componenti da costruzione.
Nell'ambito del progetto, Borealis finanzierà l'incremento delle capacità di trattamento, la formazione e il coinvolgimento di un maggior numero di raccoglitori di rifiuti, nonché la produzione dei kit di avvio all'attività imprenditoriale per gruppi di giovani e donne.
Per il finanziamento di questo tipo di attività, il gruppo chimico austriaco ha dato vita al Borealis Social Fund, il cui scopo è contribuire al benessere sociale delle comunità impegnandosi finanziariamente in tre aree: istruzione e integrazione sociale; acqua ed energia; gestione dei rifiuti e uso efficiente delle risorse.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.