27 marzo 2023 08:38
La joint-venture cinese CNOOC and Shell Petrochemicals Company (CSPC) ha selezionato la francese Technip Energies per la tecnologia e la progettazione di un nuovo cracker di etilene da 1,6 milioni di tonnellate annue che sorgerà a Huizhou, nella provincia del Guangdong, in Cina, parte progetto Huizhou Phase III.
La nuova unità si caratterizzerà per l'utilizzo di fornaci più efficienti e l'elettrificazione di componenti chiave a servizio dell'impianto, ottenendo emissioni di CO2 inferiori del 20% rispetto ai cracker convenzionali.
Nell'ambito della commessa, Technip Energies fornirà anche la tecnologia proprietaria HRS Ripple Trays (Heat Integrated Rectifier System) e un'unità di trattamento delle sostanze caustiche (Spent Caustic Treatment).
Per lo stesso progetto, l'anno scorso la tecnologia di processo Spherizone di LyondellBasell era stata selezionata per un'unità da 500.000 tonnellate annue di polipropilene (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.