20 marzo 2023 08:45
L'Istituto di ricerca tedesco su fibre e tessuti di Denkendorf, DITF, ha messo a punto un nuovo processo che promette di essere economico e a basso impatto ambientale, grazie all'assenza di solventi e al ridotto consumo energetico, per produrre fibre di carbonio partendo da lignina. Quest'ultima è una materia prima disponibile in grandi quantità come prodotto di scarto nella lavorazione della carta.
L'attuale tecnologia per la produzione di fibre di carbonio prevede la stabilizzazione e la carbonizzazione dei precursorsore, poliacrilonitrile (PAN) in forni ad alta temperatura, con intenso utilizzo di energia e la formazione di sottoprodotti che vanno smaltiti.
Nel processo messo a punto dai ricercatori del DITF, la lignina sostituisce il poliacrilonitrile. Per ottenere le fibre, si separa prima di tutto la lignina dalla cellulosa; si procede poi alla "digestione" del solfito ottenendo ligninsolfonato, che viene disciolto in acqua ottenendo una soluzione.
Si procede quindi alla filatura a secco, mediante estrusione, ottenendo una fibra di lignina continua. Questo processo consente elevate velocità di filatura, senza compromessi sulla qualità delle fibre precursori, che risultano omogenee, con superfici lisce e prive di aderenze.
Le fasi successive per la produzione di fibre di carbonio, vale a dire la stabilizzazione in aria calda e la successiva carbonizzazione in forno ad alta temperatura, sono simili a quelle del processo convenzionale. Tuttavia - affermano i ricercatori -, le fibre di lignina possono essere stabilizzate in maniera più veloce rispetto a quelle che si ottengono partendo da PAN, e richiedono temperature relativamente basse per la carbonizzazione, ottenendo così - in questa fase del processo - un dimezzamento dei consumi energetici.
I ricercatori tedeschi affermano che le proprietà meccaniche delle fibre di carbonio ottenute da lignina sono paragonabili a quelle prodotte partendo da PAN in termini di resistenza meccanica e leggerezza.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com