10 marzo 2023 08:41
Con gli accordi pluriennali per l'acquisto di energia verde sottoscritti fino a oggi, LyondellBasell ha già raggiunto il 70% dell'obiettivo prefissato di coprire almeno il 50% del fabbisogno di energia elettrica con fonti rinnovabili entro il 2030.
Gli ultimi cinque accordi sono stati siglati nei giorni scorsi in Europa, con la spagnola Grenergy, per la fornitura di 329.000 megawattora (MWh) da energia solare in 15 anni, prodotti nel parco fotovoltaico La Cereal, che entrerà in funzione alla fine del 2025.
"Nel complesso - afferma Willemien Terpstra, Vicepresidente di LyondellBasell per la Decarbonizzazione - il nostro portafoglio PPA (power purchase agreements) genererà oltre 2,9 milioni di megawattora di elettricità rinnovabile e ridurrà le nostre emissioni di gas serra scope 2 di oltre un milione di tonnellate".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.