9 marzo 2023 08:45
La Corte di giustizia europea, con sentenza pubblicata oggi (leggi QUI) ha respinto l'appello di PlasticsEurope contro la decisione del tribunale dell'Unione europea che nel dicembre 2020 aveva confermato l'inserimento del Bisfenolo A (BPA) nell'elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) del regolamento Reach, risalente al 2018, dando ragione all'Agenzia chimica europea (ECHA) e respingendo il ricorso dell'associazione dei produttori europei di materie plastiche (leggi articolo).
Il bisfenolo A è utilizzato come intermedio nella produzione di policarbonato e resine epossidiche, oltre che nella fabbricazione di carta termica. Nel 2017, l'Agenzia ECHA ha deciso di inserirlo nell'elenco delle sostanze da includere nell'allegato XIV del regolamento Reach ("sostanze candidate") per il pericolo di tossicità per la riproduzione, nonché per le proprietà di interferenza endocrina che possono avere effetti gravi sulla salute umana e sulla fauna selvatica.
Vedi anche: Sentenza Corte UE 9 marzo 2023
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.